Per far conoscere e riconoscere le figure femminili che hanno avuto un ruolo importante nella storia del territorio umbro dal Medioevo ai giorni nostri.
La mostra, organizzata da un gruppo di ricercatrici e ricercatori di UniPg, con il
contributo di associazioni e istituti pubblici e privati, ha la finalità di far conoscere a
un pubblico quanto più vasto possibile le figure femminili che hanno avuto un ruolo
importante nella storia del territorio umbro dal Medioevo ai giorni nostri.
L’idea è quella di “riportare le donne al centro”, in questo caso anche in senso
urbanistico, con un duplice scopo: far conoscere alla cittadinanza e ai turisti figure ed
esperienze che per diversi motivi non hanno avuto la considerazione che avrebbero
meritato, mostrando l’apporto femminile alla costruzione dell’Umbria contemporanea,
e creare una sinergia fra pubblico e privato, nel caso specifico i commercianti del
centro storico di Perugia, nella diffusione della conoscenza.