Urbino, 11 agosto 1907-15 gennaio 2000. Educatrice e formatrice.

Città del Sole

via Oberdan, 55

Figlia di un generale e di una nobildonna, si trasferisce con la famiglia a Roma, dove consegue il diploma magistrale. Tra il 1930 e il 1931 stabilisce un solido rapporto con Maria Montessori, che segue poi in Spagna e infine in Olanda. Successivamente diverrà anche istitutrice di corte di Casa Savoia.

Nel 1949 può riunirsi di nuovo con Montessori, rientrata dall’India. Nasce allora l’idea di istituire un Centro internazionale di Studi pedagogici presso l’Università per Stranieri di Perugia. Nel settembre dello stesso anno, Montessori tiene alcune conferenze a Perugia, accompagnata da Paolini, che dal 1950 non avrebbe più abbandonato la città, dirigendo in seguito la neonata Casa dei Bambini presso l’asilo Santa Croce e la Scuola primaria a metodo Montessori, aperta nel 1951.

Il 20 giugno 1993 viene iscritta nell’Albo d’oro del Comune di Perugia e le viene dedicata una via. Nel 1994 decide di fare ritorno nella città natale.

Tommaso Rossi