Deerbrook -NY, 16 ottobre 1872 o 1878? – Perugia, 22 gennaio 1951. Imprenditrice

Casa Museo di Palazzo Sorbello
piazza Piccinino, 9
Figlia di due ricchi borghesi, Howell Robert e Charlotte Shaw, Romayne sposò il 7 aprile 1902 il marchese Ruggero Ranieri di Sorbello, da cui ebbe, tra il 1903 e il 1911, tre figli: Giannantonio, Uguccione e Lodovico.
Donna forte e determinata, imprenditrice di successo per trent’anni, riuscì a conciliare egregiamente le mansioni e i ruoli legati alla famiglia e quelli derivati dall’impegno sociale, culturale ed economico nella vita pubblica.
Nel 1904 fondò la Scuola di Ricami Ranieri di Sorbello nella settecentesca tenuta estiva del Pischiello sul Lago Trasimeno, di cui affidò la direzione artistica a Carolina Amari, ruolo che, dopo pochi anni ricoprì lei stessa. Romeyne acquistava la maggior parte delle tele per il laboratorio – che faceva ricamare con antichi disegni recuperati e in parte riprogettati – dall’azienda tifernate Tela Umbra di Alice Hallgarten Franchetti, con la quale ci fu un rapporto d’amicizia speciale, cementato dall’opera comune in favore dell’emancipazione sociale e culturale delle donne.
Maria Luciana Buseghin