Fondatrice dell’associazione Amici della musica

Ca d’Or

via dei Priori, 37

“La signora della musica italiana” – com’era opportunamente soprannominata – comincia il suo viaggio fra le note  il 5 maggio  1946,  quando, in  accordo con l’Army School of Education dell’Ottava Armata di stanza a Palazzo Gallenga, dà vita all’Associazione Amici della Musica. Laureata in storia dell’arte, poliglotta e traduttrice, Alba, in tanti anni di attività, riuscirà a portare nel capoluogo umbro i maggiori concertisti e direttori d’orchestra del secondo Novecento. Fra essi si annoverano nomi del calibro di Wilhelm Backhaus, Alfred Cortot, Martha Argerich, Herbert von Karajan, Wilhelm Furtwangler e Arturo Benedetti Michelangeli. 

Sposata con Bruno Buitoni, Alba mette al mondo tre figli: Isabella, Paolo e Franco. Quest’ultimo, animato dalla stessa passione della madre, le succederà nel 1986 alla presidenza dell’associazione.

In 75 anni di storia, grazie anche al prezioso contributo di Francesco Siciliani, l’associazione promuoverà a Perugia quasi 2.700 concerti.

Carlo Antonio Ponti