New York, 23 giugno 1874 – Leysin, 22 ottobre 1911. Imprenditrice

Il Gomitolo

Via Alessi, 7

Figlia di Adolp Hallgarten e Julia Nordheimer, ebrei di origine europea colti e mecenati, impegnati nell’imprenditoria e nella filantropia, approdata in Germania e quindi a Roma per motivi familiari, Alice sposa il 9 luglio 1900 Leopoldo Franchetti, sociologo d’inchiesta e politico. Vivono per 11 anni tra Città di Castello e Roma, dando vita a numerose iniziative socio-umanitarie, filantropiche e imprenditoriali, che per legato testamentario di Leopoldo, morto il 4 novembre 1917, divennero istituzioni per lo più attive sino alla seconda metà del Novecento. Tra le più note: a Roma, la colonia agricola per fanciulli orfani “Dormitorio Sonzogno” e l’Unione di San Lorenzo; a Città di Castello, le scuole rurali di Montesca e Rovigliano, l’Aiuto Materno presso l’Ospedale cittadino; il laboratorio tessile fondato nel 1908, tutt’ora attivo con la denominazione: “Tela Umbra. Lini tessuti a mano dal 1908”, con annesso asilo-nido ed in cui si dava preferenza nell’assunzione a ragazze-madri e si praticava l’orario flessibile.

Maria Luciana Buseghin