Orvieto, 19 novembre 1953 – 30 luglio 2016. Attrice e scrittrice

Caffè del Teatro Morlacchi
piazza Francesco Morlacchi, 9
Anna Rita Marchesini nasce a Orvieto il 19 novembre 1953. La madre, Zaira, è un insegnante di scuola elementare, mentre il padre, Galileo, è mezzadro. Laureatasi a Roma in psicologia, entra all’Accademia nazionale d’arte drammatica nel 1976. Già tre anni dopo lavora in una compagnia teatrale del Piccolo di Milano. In questo periodo inizia anche l’attività di doppiaggio di film e cartoni animati. Presso il grande pubblico, il suo talento conquista fama e notorietà soprattutto negli anni Ottanta, grazie alle tante partecipazioni televisive cui era chiamata assieme a Tullio Solenghi e Massimo Lopez. Il trio comico, specializzato in parodie e caricature, ha senza dubbio lasciato un segno indelebile nella tv italiana. Tra i moltissimi personaggi interpretati dalla Marchesini, uno su tutti è inequivocabilmente legato all’Umbria: la “signorina Carlo”, che dell’inflessione dialettale faceva elemento di comicità a sé stante. A partire dalla metà degli anni Novanta, Anna Rita prosegue da solista la propria carriera teatrale.
Valerio Marinelli