New York, 20 dicembre 1922 – Todi, 5 febbraio 2020. Scultrice

Imago Galleria
via Guglielmo Marconi, 2
Beverly si forma come artista studiando presso il Pratt Insitute di New York. Successivamente si trasferisce a Parigi, dove lavora con Fernand Léger e André Lhote. Tra il 1949 e il 1960 si dedica in prevalenza alla pittura, poi, dagli anni Sessanta in avanti si impegna solo nell’arte scultorea. La sua prima “personale” è del 1961 presso la Galleria Pogliani di Roma; la seconda la tiene invece alla Galleria Thibaut di New York. La sua scultura predilige le forme gigantesche e, come materiale di base, l’acciaio, in specie il corten ruvido e arrugginito, che usa di frequente per comporre colonne e monoliti. Uno dei motivi per cui si trasferisce nelle campagne di Todi è proprio la vicinanza della cittadina umbra alle acciaierie e agli altiforni di Terni. A Todi l’artista dona le Todi columns, venti opere oggi collocate nel verde del parco a lei dedicato.
Sposata con Bill Pepper – giornalista, scrittore e studioso di Leonardo – Beverly sarà madre di due figli che diventeranno piuttosto famosi nel campo artistico: John, che allievo di Ugo Mulas, avrà un’eccellente carriera di fotografo; e Jorie Graham, che sarà insignita del premio Pulitzer per la poesia nel 1996.
Carlo Antonio Ponti