Museo del Capitolo di S. Lorenzo

Piazza IV Novembre, Chiostro Cattedrale di San Lorenzo

Figlia di umili agricoltori di Città di Castello, accolse l’abito di terziaria dei Servi di Maria: Giovanissima, per ragioni controverse, si trasferì a Perugia, dove ebbe come padre spirituale Jacopo Oddi dei conti d’Antognolla, autore della biografia pubblicata nel 1669, in cui è narrata l’attività visionaria al limite della stregoneria. Devota e mistica analfabeta, morta in odor di santità, si dedicò alle pratiche assistenziali nella Perugia vessata dalla dura Guerra di Castro.