Citerna, 5 dicembre 1908 – 8 marzo 2005. Scrittrice e animatrice culturale

Biblioteca Augusta
via delle Prome, 5
Esordisce tra il 1938 e il 1942 come attrice cinematografica recitando in quindici film (tra cui: La dama bianca; Imputato, alzatevi! Addio, giovinezza! Scarpe grosse; Una volta alla settimana), a volte come Franca. Compagna di Guido Piovene dal 1943, a Roma dà ospitalità a intellettuali e politici per evitare loro le rappresaglie naziste-fasciste. Nel 1950 sale alla ribalta nazionale con il romanzo – parzialmente autobiografico – La fiorentina, che viene tradotto in sette lingue. Ne scrive ancora altri ma si afferma soprattutto come organizzatrice di eventi culturali e protagonista della vita mondana romana e milanese. L’interesse per la letteratura la porta infatti a promuovere una serie di circoli letterari dedicati al tema “Incontro con l’autore”. Si avvicina in seguito alla pittura esponendo le proprie opere fino a tarda età.
Dal 1965 al 1975 ricopre anche la carica di sindaca di Citerna, il suo paese natale.
Ne 1987 viene nominata cavaliere del lavoro per il suo impegno professionale e sociale. Dal 1990 fruisce della legge Bacchelli, poi sposa il conte Ferdinando Maria Anselmetti, critico d’arte, giornalista e scrittore.
Nel 2014 le viene intitolata la biblioteca comunale di Citerna.
Gianni Bovini