Perugia, 26 settembre 1877 – 23 maggio 1975. Imprenditrice

Il Gomitolo
Via Alessi, 7
Figlia di un impiegato delle Ferrovie di Stato Italiane e di una sarta, sposò nel 1904 Enrico Brozzetti da cui ebbe 5 figli: Eleonora, Clara, Gabriella, Gaetano e Agostina; rimasta vedova a 49 anni, riuscì a far laureare 3 dei suoi figli.
Giuditta, diplomatasi maestra, fu direttrice didattica delle scuole elementari e consigliera del Comune di Perugia durante la Grande Guerra, incarico che lasciò per favorire i reduci. Donna forte e intraprendente, di orientamento socialista, Giuditta scoprì, visitando le scuole del territorio comunale, le tessitrici contadine e la bellezza dei loro manufatti. Decise, perciò, di fondare un’azienda tessile che costituisse per tante donne della campagna un aiuto concreto in termini di guadagno ed emancipazione: un laboratorio-scuola di tessitura organizzato imprenditorialmente, nato nel 1921, diretto prima dalla figlia Eleonora e poi dalla nipote Clara Baldelli Bombelli, ancora attivo e vivace oggi come Museo Atelier Giuditta Brozzetti, diretto dalla bisnipote Marta Cucchia.
Maria Luciana Buseghin