1 – Alba Gatteschi Buitoni (- Perugia 08 luglio 1989)
Fondatrice dell’associazione Amici della musica
2 – Alice Hallgarten Franchetti (New York, 23 giugno 1874 – Leysin, 22 ottobre 1911)
Imprenditrice
3 – Anna Rita Marchesini (Orvieto, 19 novembre 1953 – 30 luglio 2016)
Attrice e scrittrice
4 – Beverly Pepper (New York, 20 dicembre 1922 – Todi, 5 febbraio 2020)
Scultrice
5 – Colomba Antonietti (Bastia umbra, 19 ottobre 1826 – Roma, 13 giugno 1849)
Patriota
6 – Elsa Damiani (Milano, 26 aprile 1899 – Pisa, 18 ottobre 1992)
Medico e politica
7 – Flora Volpini (Citerna, 5 dicembre 1908 – 8 marzo 2005)
Scrittrice e animatrice culturale
8 – Gisa Giani (Collestatte, 8 agosto 1924 – Terni, 8 novembre 1986)
Intellettuale
9 – Giuditta Casini Brozzetti (Perugia, 26 settembre 1877 – 23 maggio 1975)
Imprenditrice
10 – Luisa Spagnoli (Perugia, 30 ottobre 1877 – Parigi, 21 settembre 1935
Imprenditrice
11 – Maria Agamben Federici (L’Aquila, 1899 – Roma, 1984)
Antifascista e politica
12 – Maria Antonietta Paolini (Urbino, 11 agosto 1907-15 gennaio 2000)
Educatrice e formatrice
13 – Bettina Rampini Fuso (Bologna, 6 settembre 1898 – Perugia, 29 aprile 1985)
Pittrice
14 – Romeyne Robert Ranieri di Sorbello (Deerbrook -NY, 16 ottobre 1872 o 1878? – Perugia, 22 gennaio 1951)
Imprenditrice
15 – Luciana Fittaioli (Foligno, 9 luglio 1921 – Foligno, 11 giugno 2007)
Politica
16 – Rina Gatti (Pontenuovo di Torgiano, 20 novembre 1923 – Perugia, 19agosto 2005
Scrittrice
17 – Rosa e Cecilia Caselli (Rosa Caselli Moretti,1896-1989 e Cecilia Caselli, 1905-1996.
Pittrici
18 – Clara Sereni (Roma 1946 – Zurigo 2018)
Scrittrice, editorialista, traduttrice e cantautrice, è stata vicesindaca di Perugia.
19 – Adele Costa Gnocchi (Montefalco 1883 – Roma, 1967)
Educatrice e pedagogista.
Il dna è nella cultura.